Categoria: NEWS

U19m. Non c’è partita tra XXL e Ubik

Peccato, ma XXL Pescantina ha sicuramente una marcia in più rispetto ai ragazzi della Ugolini Petroli Ubik Pallacanestro. “Tecnicamente siamo troppo indietro, ma soprattutto troppo inesperti per poter competere con loro – spiega coach Enrico Beghini – XXL è una squadra di atleti e ben allenata”.
Aspetto positivo un terzo periodo giocaro alla pari e vinto 20-18 ma non bastano 10 minuti per cambiare le sorti di un match ampiamente indirizzato già all’intervallo lungo. Continua il coach: “Già, un terzo periodo in cui riusciamo con orgoglio a lottare sui palloni e trovare qualche soluzione in attacco, ma la strada è molto lunga. Sicuramente però noi non molliamo”.

Tabellino. Ugolini Petroli Ubik – Xxl Pescantina 35-87 (7-27, 6-27, 20-18, 3-15).
Borgognoni 4, Gilioli 4, Tagliavini L. 12, Cecchini, Dell’era 4, Toffalori 4, Tognali 4, Rama 1, Molani, Viviani, Ceradini (k) 2, Turri. Coach Beghini Enrico.

Ugolini Petroli Ubik ospite della Tezenis Scaligera: serata indimenticabile

Posto in tribuna centrale a prezzo super-agevolato. Ingresso con i giocatori di Serie A1. Inno di Mameli cantato con loro. Cambio abiti negli spogliatoi e giri tra i corridoi del Palasport. Partitelle a fine primo tempo davanti all’Agsm Forum gremito. Autografi finali. Serata indimenticabile per 24 bambini della squadra Aquilotti di Ubik e per gli oltre 150 tifosi di Ubik presenti sugli spalti. Peccato solo per il risultato finale che ha premiato Trento, ma una serata del genere resterà nella storia della società. Ecco qualche foto di questa emozionantissima esperienza.

U14m. Ubik extralarge con un Vergani stratosferico

Vince, stravince, l’Under 14 maschile della Ugolini Petroli Ubik Pallacanestro sul campo di XXL Pescantina, negli ultimi anni sempre stregato e finalmente espugnato.
Espugnato, poi, in un modo eclatante, con 67 punti di scarto e con il tabellino di Edo Vergani che segna 46! Prestazione stratosferica, quella di Vergani, che entra, come tutta la squadra, nella classifica dei migliori marcatori della storia di Ubik Pallacanestro. (Vedi classifica a questo link).
Felicissimi anche i coach Enrico Beghini e Mattia Ugolini che commentano così a fine gara: “Partita mai in discussione. Abbiamo dato spazio ad ampie rotazioni e sicuramente abbiamo affrontato la gara con più intelligenza rispetto alla prima di campionato. Plauso anche agli avversari che non hanno mai mollato”.

Tabellino.
XXL Pescantina – Ugolini Petroli 22-89.
Corso 7, Sandrini 1, Cavaioni 3, Bianchi, Rama 11, Comerlati, Fiorio 10, Arduini 5, Vergani 46, Mascanzoni 3, Riva 3. Coach Beghini e Ugolini.

1D. Sconfitti a Quaderni, ora voltare pagina

Vince Quaderni di 17 in casa propria. Campo stregato, dopo la sconfitta pesante anche nella stagione scorsa, e consapevolezza in casa Ugolini Petroli che è necessario ricostruire amalgama e intesa per poter mettere ordine ad una stagione iniziata con il piede sbagliato.
Il primo tempo di Quaderni è stato giocato più o meno alla pari, ma, nonostante ciò, i ragazzi di Pippo Tosi e Mattia Ugolini lo hanno finito sotto di 10.
“Siamo rientrati dagli spogliatoi più convinti – spiega coach Tosi – e infatti ci siamo portati subito a -5. Poi però una raffica di errori nostri e bombe loro ci hanno affossato oltremodo. Peccato, non siamo ancora una squadra”.

Tabellino. Quaderni – Ugolini Petroli Ubik 78-61 (23-20, 17-10, 22-16, 16-15).
Rinaldi 4, Realdon 21, Martinelli 6, Zocca 14, Oliboni 8, Carlini 3, Mascanzoni 5, Righetti, Valente, Marogna, Semprebon, Sartori. Coach: Tosi, Ugolini

L’invasione del popolo di Ubik al Palasport

Saranno 137, più un’altra decina di abbonati, i tifosi che la Ugolini Petroli Ubik Pallacanestro porterà all’Agsm Forum domenica pomeriggio per la sfida tra Tezenis Scaligera Basket e Dolomiti Trento.

Circa 150 persone, tra cui i 24 bambini della squadra Aquilotti che accompagneranno i giocatori delle due squadre di Serie A in campo ad inizio match e che poi giocheranno un partitella tra loro nell’intervallo lungo.

“C’è grandissima soddisfazione – spiega Damiano Conati, organizzatore per Ubik dell’iniziativa in collaborazione con Fabio Crivellaro della Scaligera – portiamo tante persone al Palasport per rivedere il grande basket dopo che nelle ultime uscite della nostra Prima Divisione le palestre di Sant’Ambrogio e di San Floriano si sono ritrovate gremite di persone. Significa che c’è amore per la pallacanestro e che grazie a Ubik si è risvegliata in Valpolicella questa passione. Domenica saranno presenti anche il nostro presidente Gualtiero Tiretta e il main sponsor della nostra società, Davide Ugolini, per quella che si preannuncia una bella festa della Ugolini Petroli Ubik al forum. E poi i protagonisti saranno i bambini della nostra squadra Aquilotti che accompagneranno in campo i giocatori di A e che giocheranno per qualche minuto all’intervallo sul prestigioso parquet di Verona. Come società abbiamo fortemente voluto incentivare questa iniziativa, nonostante il calendario fitto di impegni, tanto che abbiamo anche deciso di pagare noi stessi i biglietti ai 24 piccoli protagonisti di domenica ai prezzi agevolati messi a disposizione da Scaligera Basket, che intendiamo ringraziare ancora una volta per l’invito e per l’opportunità che ci viene data. E a questo punto, forza Ubik e forza Scaligera!”

U14f. Torneo dell’Amicizia: 10 e lode!

Il torneo
Partite, festa, pasto insieme, condivisione con le ragazze delle altre società. Per le ragazze di Ubik è stata veramente una due-giorni molto bella, dove si sono divertite tantissimo, si sono messe in gioco e hanno dimostrato che possono crescere molto.

Basket giocato
Era la prima volta in partita per tutta la squadra. Quindi agitazione e poi tensione, bisogno di ambientamento, paura. Ma anche questo aspetto è bello in un torneo.
Lunedi le ragazze della Ugolini Petroli Ubik Pallacanestro hanno giocato la prima partita contro le ospiti speciali ucraine. Mentre la seconda partita di giornata è stata contro le padrone di casa di San Bonifacio. In entrambi in casi non c’è stata partita per le ragazze di coach Beghini, soprattutto nel confronto con le ucraine, davvero di un livello superiore. Contro San Bonifacio qualcosa di meglio, anzi un buon crescere e miglioramenti vistosi. Il giorno successivo la gara contro Rovigo equilibratissima. Alla fine l’Ugolini Petroli ne è uscita con un -11, ma a testa altissima, con una buona pallacanestro messa in mostra.
Il torneo si è chiuso con un All Star Game, una sorta di mega partita 5vs5, dove sono state mescolate le giocatrici di ogni società, divise in due gruppi (chiare contro scure). Una partita che ha obbligato tutte le atlete a impegnarsi di più del solito, per poter giocare insieme ad atlete che non erano le consuete compagne di squadra, portando quindi a maggior attenzione e buona volontà.

Sono esperienze come queste due giornate che fanno crescere il gruppo e ogni singola atleta, soprattutto in una stagione come l’attuale dove il basket femminile in Valpolicella sta vivendo un importante rilancio e nuovi entusiasmi.

U19m. Troppe assenze in casa Ugolini Petroli per poter fare di più

50 punti di scarto fanno sempre male e gli alibi servono soltanto come punto di partenza per migliorarsi in previsione futura.
Ma non cerca alibi coach Enrico Beghini dopo la debacle di Peschiera, anche se dalla sua ha certamente come scusamte questo lunghissimo numero di ragazzi assenti per i più svariati motivi, senza dimenticare che alcuni dei presenti non erano nelle condizioni ideali per giocare una partita, soprattutto se questa era la prima di campionato, sempre delicata.
Alla fine, come dicevamo, ha stravinto Peschiera e non resta che rimboccarsi le maniche in ottica futura. Queste le parole del coach: “Molto difficile gestire una partita così, con troppi assenti, tenendo anche la motivazione alta perché è chiaro che dall’altra parte c’era una squadra al completo, strutturata, molto più pronta sia fisicamente, che tecnicamente, ma soprattutto tatticamente. Ora è necessario lavorare in palestra, darsi degli obiettivi fattibili e credibili, mettersi tutti di impegno, presenza e costanza agli allenamenti per iniziare a costruire questa stagione”

Tabellino. Arilica Peschiera – Ugolini Petroli Ubik 83-36.
Gilioli 6, Tagliavini L. 5, Cecchini, Fattori 2, Rama, Etta 13, Molani, Viviani 3, Ceradini 1, Tognali 6, Turri. Coach Enrico Beghini

HalloUbik che passione!

Grande festa del Minibasket della Ugolini Petroli Ubik Pallacanestro con l’HalloUbik 2022!

Maschere, trucchi, partite e divertimento per i piccoli campioni della società! Per una festa… mostruosaaaaaa!

PF. Per le nostre ragazze sconfitta in Alto Adige

Non c’è mai stata storia in quel di Merano tra le padrone di casa del Charly Basket e le ragazze della Ugolini Petroli allenate da coach Enrico Beghini.
Più forti, più esperte, più abituate a questo campionato di Promozione Femminile le giocatrici del Merano e il -32 finale lo spiega da solo. Resta il rammarico, ma anche la voglia di rimboccarsi le maniche per prepararsi per la prossima sfida, ancora in trasferta, stavolta più vicina, a Torri del Benaco il prossimo 16 novembre.

Tabellino. Charly Merano – Ugolini Petroli Ubik 57-25.
Viviani 3, Aldegheri, Zardini 4, Canfarelli 8, Marini 4, Tutino 2, Marcon 4, Ghirlanda, Zanetti. Coach. Enrico Beghini.

1D. Inizio in salita, ma c’è ottimismo

Garda sbanca San Floriano e non parte con il piede giusto la stagione della Prima Divisione maschile dei coach Pippo Tosi e Mattia Ugolini.
Partita dove probabilmente l’Ugolini Petroli Ubik è venuta a mancare principalmente in fase difensiva dove gli 82 punti fatti da Garda sono effettivamente troppi. Come prima uscita stagionale, con molti nuovi acquisti e contro una squadra più esperta, si guarda comunque positivamente verso il futuro. Questo il commento a fine gara di coach Tosi: “Partita sempre punto a punto con gioco tanto fermo e tanti tiri liberi. Peccato per l’esito finale ma abbiamo visto ottime cose e altre su cui lavorare. Proviamoci!”
Nota finale dedicata al pubblico. Palestra di San Floriano quasi al sold out. Gli splendidi playoff scorsi e il meraviglioso movimento di basket che si sta ricreando in Valpolicella grazie alla Ugolini Petroli Ubik, fanno sì che ci sia il pubblico delle grandi occasioni anche in campionati minori come la Prima Divisione. Un applauso a questo grande pubblico!

Tabellino. Ugolini Petroli – Garda Basket 73-82 (23-23, 23-22, 16-22, 11-15)

Realdon 26, Rinaldi 11, Sartori 3, Carlini 12, Martinelli 4, Marogna 3, Zocca 10, Valente (k) 2, Mascanzoni, Semprebon 2. Coach Pippo Tosi e Mattia Ugolini.