Categoria: NEWS

U14m: troppe assenze portano alla prima sconfitta stagionale

Assenze per malattie o per impegni familiari. Purtroppo troppo pesanti in quella che è stata la prima gara veramente impegnativa della stagione, contro un avversario più pronto, ma che è stato anche lasciato giocare con libertà. E di vincere senza troppa fatica.

“Poco reattivi e sempre troppo timorosi – le parole di coach Beghini – con tantissimi errori: ben 31 tiri sbagliati da soli. Colpe? L’esagerata frenesia e poca attenzione alla tecnica. Purtroppo qualche giocatore non era presente in campo con la testa”. Nota di merito a Riva e Fiorio per il cuore e il contributo che hanno dato.

Tabellino. Buster Basket – Ugolini Petroli 90-47 (28-5, 10-13, 32-13, 20-11). Fratta 3, Corso, Sandrini 6, Rama 15, Fiorio 2, Mascanzoni, Vergani 15, Riva 6. Coach Beghini e e Ugolini.

Risolti i problemi con il sito. Da oggi ritornano le news

Dopo una settimana di problemi con il sito internet, i tecnici di Ubik Pallacanestro hanno risolto ogni guaio e da oggi ricomincerà a funzionare regolarmente sia il sito che la app della Ugolini Petroli Ubik.

Ci scusiamo per l’inconveniente e vi promettiamo che saranno recuperati tutti gli articoli degli ultimi giorni.

Amatori Senior. Prima amichevole dopo… anni

Amichevole anche per gli Amatori Senior Over 40 della Ugolini Petroli Ubik Pallacanestro. In quel di San Pietro Incariano gli avversari del Butteri di San Michele Extra hanno affrontato la squadra seniores allenata da coach Carlo Combi.

Risultato finale? Non ci è dato sapere… quello che più conta è che alla fine tutti si siano divertiti!

Minibasket, ecco le prime partite

Ricominciano a giocare anche i bambini del Minibasket di terza e quarta elementare. Tante partite, tanti avversari, tanta allegria! Vittoria o sconfitta? Non si sa, l’importante è divertirsi con la Pallacanestro!

PF. Colpite e affondate sul Lago di Garda

Le premesse sono positive e infatti la gara contro le ragazze del Torri del Benaco inizia con un 8-8, con buone difese e attacchi vivi. Purtroppo però alla lunga escono i limiti tecnici e fisici della Ugolini Petroli Ubik, oltre alla poca esperienza, e ciò permette alla avversarie, seppur giovanissime, di prendere facilmente il largo anche grazie a percentuali al tiro stratosferiche.

Coach Enrico Beghini: “Si sono visti dei decisi miglioramenti in attacco dove però ancora fatichiamo a trovare il passaggio alle compagne, a volte anche nelle situazioni più semplici ed evidenti, con troppe soluzioni individuali delle esterne, che purtroppo si schiantano contro le difese pronte. Da sottolineare la prestazione di Galvani, Marcon e Viviani, che si battono bene, Marini e Tutino che stanno crescendo in regia e Zardini e Zanetti che provano a dare il loro contributo sfruttando la propria fisicità con ampissimi margini di miglioramento”.

Tabellino. Torri Basket – Ugolini Petroli 87-42 (27-10, 20-7, 23-15, 17-10)

Zanetti 2, Marini 11, Tutino 4, Galvani 7, Marcon 9, Giacopuzzi, Canfarelli, Casiraghi 2, Aldegheri, Mattiuzzo (k), Zardini 3, Viviani 4. Coach Enrico Beghini.

1D. La percentuale al tiro decide il match

Cosa dire quando hai un 20 su 31 ai tiri liberi e alla fine perdi di 11? Ma magari fosse quella l’unica percentuale bassa. Hanno completato l’opera tre triple totali segnate su una quindicina di tentativi e infiniti errori da sotto canestro, alcuni dei quali sanguinosi. L’Ugolini Petroli Ubik se l’è giocata alla pari con Mozzecane e avrebbe anche potuto portare a casa la vittoria, nonostante una percentuale al tiro bassissima. Ma dall’altra parte ha trovato il numero 9 Cappelli in stato di grazia, con 28 punti sul tabellino e un clamoroso 6 su 8 da tre punti, con il primo errore a metà terzo periodo, che di fatto ha indirizzato il match.
In casa Ubik c’è da lavorare poi sugli aiuti difensivi su lato debole.
Aspetti positivi: in attacco l’Ugolini Petroli gira, arriva sempre al tiro ben costruito, perde pochi palloni e raramente forza la giocata. Ma nel basket vince chi segna di più e le percentuali della sfida casalinga contro Mozzecane sono veramente impietose e non lasciano spazio a recriminazioni.

Tabellino. Ugolini Petroli Ubik – Fortitudo Mozzecane 71-82 (24-25, 20-24, 11-19, 16-14).
Oliboni 6, Zocca 9, Sartori 2, Martinelli 5, Marogna 2, Realdon 23, Mascanzoni 3, Valente (k), Carlini 6, Rinaldi 15, Semprebon. Coach Pippo Tosi e Mattia Ugolini.

U19m: con Cus non basta un’ottima difesa per vincere

Il risultato dice un’altra sconfitta (41-50), ma in realtà l’amarezza è grande in casa Ugolini Petroli in quanto la vittoria era ampiamente alla portata. Ma i ragazzi di coach Enrico Beghini hanno lasciato i primi due quarti all’ennesima tensione e paura di un avversario che stavolta non era imbattibile.

“Siamo stati molto bravi dal punto di vista difensivo – spiega il coach – ma pecchiamo ancora molto in attacco e i 41 punti segnati ne sono l’esempio, anche perchè non sono molto lontani dagli altri punteggi stagionali che abbiamo però ottenuto contro squadre ben più forti. Purtroppo siamo ancora troppo individualisti e non impegniamo mai la difesa avversaria in maniera decisa, mi viene da dire che siamo noi stessi gli artefici del nostro problema”.

A ciò si aggiungono basse percentuali al tiro, anche dalla lunga distanza. “Vero – prosegue coach Beghini – però quando costruiamo gioco e mettiamo in pratica tutto quello che proviamo in allenamento, ci divertiamo e facciamo bene. Il percorso è ancora lunghissimo, siamo ad un punto di partenza, che parte dal secondo tempo contro Cus. Infatti, dopo due quarti negativi, negli spogliatoi ci siamo detti che così non andava e i ragazzi stessi erano arrabbiati con loro stessi perché avevano la consapevolezza di aver dato pochissimo al match, soprattutto nella prontezza e lucidità che esulano dalla pallacanestro in sè. Poi quell’attenzione generale, la voglia di andare a rimbalzo, di crederci nell’uno contro uno, di passare la palla nel momento giusto, sono emerse nel terzo periodo, segno che i ragazzi sanno benissimo dove possono arrivare e quanto lavoro hanno davanti per raggiungere i risultati sperati”.

Tabellino. Ugolini Petroli Ubik – Cus Verona 41-50 (7-12, 10-14, 8-11, 16-13). Gilioli, Tagliavini L. 6, Borgognoni 2, Dell’Era 8, Toffalori, Rama, Etta 7, Molani, Viviani 4, Perusi 8, Ceradini (k) 2, Tognali 4. Coach Beghini Enrico.

Giocatori Scaligera Basket in Valpo: presente anche Ubik

Stasera alle 17.30 Casarin, Candussi e Johnson, tre giocatori della Tezenis Scaligera Basket Verona, saranno presenti in una delle sedi di uno sponsor storico di Ubik Pallacanestro, lo Spaccio Lanza di Negrar, per firmare autografi e incontrare i tifosi.

Da quest’anno Carni Lanza è diventato sponsor anche di Scaligera Basket e organizza questa serata per suggellare il rapporto. Una serata che vede la presenza anche della Ugolini Petroli Ubik Pallacanestro, che condivide la partnership e che è pure società affiliata Tezenis. Invitati speciali sono i giocatori dell’Under 17 maschile con coach Milos Markovic.

Il grande basket è sempre più presente anche in Valpolicella!

1D. La prima vittoria stagionale ha il sapore di rivincita

L’ultima avversaria della stagione scorsa, quel Buster che eliminò i ragazzi della Prima Divisione di Ubik in semifinale play off, è oggi la prima avversaria a cedere sotto i colpi dei ragazzi della Valpolicella. Vince l’Ugolini Petroli la sua prima gara di questo anno e mai referto rosa fu più sospirato dopo un inizio di stagione difficile. Ecco coach Pippo Tosi: “Finalmente giochiamo di squadra, aiutandoci e parlandoci, sia in attacco che in difesa. Dopo un primo quarto di equilibrio, riusciamo a prendere vantaggio nel secondo quarto. E dopo l’intervallo lungo incrementiamo, resistendo a qualche tentativo di rimonta del Buster, e finiamo sul +20 che reputo il risultato più giusto per quello che il campo ha mostrato”.

Tabellino. Buster – Ugolini Petroli 59-80 (18-22, 9-21, 16-15, 16-22).
Oliboni (k) 2, Zocca 11, Sartori 4, Martinelli 16, Marogna, Realdon 24, Mascanzoni 5, Carlini 10, Rinaldi 6, Semprebon 2. Coach Tosi e Ugolini.