

Stasera, lunedì 19 dicembre, presso la palestra di Sant’Ambrogio di Valpolicella, la società Ugolini Petroli Ubik Pallacanestro vi aspetta per la magica festa di Natale 2022!
Ci saranno partite, musica, cibo, ospiti speciali e la nostra amata Lotteria
Questo il programma:
Vi aspettiamo numerosi!
Super vittoria contro Valeggio, in una partita delicata e in equilibrio per gran parte dei 40 minuti. Sconfitta, a testa altissima, contro i primi della classe del Verona Basket.
Questi sono i risultati recenti dell’Under 14 dei coach Enrico Beghini e Mattia Ugolini, raggianti per la vittoria sul Valeggio: “Era la partita di ritorno e volevamo fare bene. Si tratta di una vittoria importante perché conquistata con fatica dopo i primi due periodi in equilibrio, allungando nel secondo tempo sfruttando le nostre qualità e vantaggio offensivi”.
Ma nonostante la sconfitta, coach Beghini elogia i suoi ragazzi nel 2009 anche dopo la sfida con il Verona Basket: “È stata un’ottima gara, anche se di alti e bassi contro la prima della classe. Questa partita ci ha visti migliorare rispetto all’andata, soprattutto in fase difensiva a tutto campo. Un difetto difensivo è sicuramente legato alle troppe seconde occasioni concesse sotto canestro. I momenti di calo hanno creato il gap fra noi e gli avversari e su questo lavorereno molto in palestra affinché la continuità diventi il nostro marchio di fabbrica”.
Tabellini
Valeggio-Ugolini Petroli 43-68 (8-15, 25-14, 8-16, 2-23). Cavaioni 6, Bianchi 2, Rama 12, Comerlati, Fiorio 5, Arduini, Sandri, Mascanzoni, Vergani 35, Riva 8. Coach Beghini e Ugolini
Ugolini Petroli-Verona Basket 61-82 (24-25, 10-19, 9-23, 18-14)
Corso, Cavaioni, Rama, Comerlati, Fiorio 11, Aleu, Arduini 4, Fratta, Sandri, Vergani 38, Mascanzoni 2, Riva 6. Coach Beghini e Ugolini
Dopo il centello rifilato alla prima giornata di campionato a Buster, gli Under 17 di coach Milos Markovic si ripetono ad Alto Mantovano, superando ancora una volta la quota dei 100 punti e vincendo, seppur con qualche difficoltà, la seconda gara consecutiva. Queste le parole del coach: “Partenza della partita pessima: siamo sotto di 14 dopo 5 minuti.. gli avversari continuano a fare ripartenze veloci che ci sorprendono! Chiamo il time-out e dopo una bella strigliata ai ragazzi, rientrano in campo più concentrati e riusciamo a girare il risultato a fine primo quarto per 25 a 26. Poi manteniamo il vantaggio sia nel secondo che nel terzo quarto oscillando dai 5 ai 10 punti in più per noi. Ci tengo a precisare che avremmo dovuto e potuto allargare il vantaggio per poter giocare più rilassati da subito, cosa che però facciamo solo nell’ultimo quarto e finiamo a +25! La squadra, se concentrata, gira bene, quindi è essenziale tenere sempre alto questo aspetto sia in allenamento che in partita! Nota positiva: 5 giocatori in doppia cifra!”
Tabellino
Alto Mantovano – Ubik Pallacanestro 78-103 (25-26, 19-26, 19-22, 15-29)
Bonazzi, Cottini 2, Dell’era, Delogu 24, Ferioli, Ferrari 25, Giacomelli 18, Lanza, Maffezzoli 4, Pernigo, Quarella 11, Spada 9, Vergani 10. Coach Milos Markovic.
112-28 per la Ugolini Petroli Ubik Pallacanestro! Il risultato parla da solo e non serve aggiungere altro!
E nella speciale classifica dei record di sempre della società (VEDI LINK), questo punteggio va direttamente al primo posto, battendo di 2 punti il record di tre anni fa. Quella contro Buster è stata una gara mai in discussione, con un dominio incontrastato soprattutto nei primi due quarti, terminati sul 72-9 per i ragazzi di coach Milos Markovic, al suo debutto come capo allenatore. Debutto indimenticabile! Queste le sue parole: “Arriviamo belli carichi e con voglia di iniziare il campionato e si vede: siamo partiti subito forte pressando a tutto campo e ripartendo sempre molto veloce in contropiede, continuando su quest’onda i primi due quarti mettendo anche a segno qualche canestro dalla media distanza! Poi nel terzo quarto abbiamo avuto qualche problema, io credo perché i ragazzi avevano più voglia di segnare da singoli rinunciando a qualche scarico e a degli extrapass che ci avrebbero permesso di continuare con il nostro gioco di collettivo. Nell’ultimo quarto abbiamo sistemato questa cosa e siamo tornati subito al ritmo iniziale. Sono molto soddisfatto per aver superato i 100 punti e soprattutto perché tutti i ragazzi sono andati a referto!”
Tabellino. Ugolini Petroli Ubik – Buster Basket 112-28 (40-3, 32-6, 10-13, 30-6). Conati 2, Ferrari 16, Giacomelli 10, Cottini 4, Spada 10, Martini 4, Ferioli 4, Quarella (k) 2, Maffezzoli 6, Pernigo 4, Delogu 16, Dell’era 6, Vergani 28. Coach: Milos Markovic.
In quel di Costermano, arriva la trasferta contro Garda, terza forza del campionato. I ragazzi di coach Enrico Beghini non hanno ancora vinto in questa stagione, ma il divario con le avversarie comincia ad affievolirsi. E se un paio di mesi fa, questa trasferta sarebbe probabilmente risultata una debacle, stavolta restano una ventina di punti di scarto, ma con il record di segnature stagionale dei ragazzi della Ugolini Petroli e tantissime buone cose viste durante i 40 minuti di gioco. Solo il terzo periodo è risultato negativo, con un parziale di 15-0 per i padroni di casa, anche a causa delle rotazioni dei giocatori in campo.
“Che dire? Sono soddisfatto! – dice il coach – I progressi visti contro il Verona Basket sono addirittura incrementati. In difesa benissimo, abbiamo recuperato una valanga di palloni, rendendo difficile ogni loro iniziativa, trasformando le buone difese in buonissimi canestri. Peccato per il terzo periodo, che alla fine ha deciso la partita. I miglioramenti ci sono, dobbiamo continuare a lavorare, anche per portare tutti i ragazzi allo stesso livello. Comunque contro Garda l’apporto è stato di tutti, in attacco abbiamo fatto il nostro record stagionale, la fiducia cresce nelle situazioni individuali e anche nei compagni. Sono davvero contento! Un altro grosso passo avanti!”.
Tabellino. Garda Basket – Ugolini Petroli Ubik 86-62 (26-15, 18-19, 30-17, 12-11). Borgognoni, Gilioli, Tagliavini L. 12, Tiretta 12, Toffalori, Tognali 2, Etta 15, Molani 6, Viviani, Perusi, Ceradini (k) 15, Cecchini. Coach: Beghini
Primo tempo stellare, difesa e aiuti finalmente da squadra, attacco veloce con tantissimi contropiedi e vittoria già in saccoccia dopo due quarti (13-41!!). Commenta così coach Tosi: “Sono felicissimo di questo primo tempo. Nel terzo quarto abbiamo avuto un calo di intensità e vari errori che hanno permesso ai padroni di casa di tirare con facilità e con buona precisione. Nell’ultimo quarto abbiamo ricominciato a segnare con fluidità e negli ultimi 5 minuti abbiamo anche ritrovato la difesa del primo tempo. Sono soddisfatto! Diciamoci bravi!”.
Da sottolineare la prova clamorosa di Giovanni Realdon (nella foto al tiro libero), autore di 34 punti sui 74 complessivi!
Tabellino. Belfiore – Ugolini Petroli 55-74 (6-16, 7-25, 22-12, 20-21). Oliboni 6, Zocca 8, Righetti 1, Sartori 6, Martinelli 2, Marogna, Realdon 34, Mascanzoni, Valente (k), Carlini 8, Rinaldi 6, Semprebon 2. Coach: Pippo Tosi e Mattia Ugolini.
Finalmente un commento positivo per l’Under 19 della Ugolini Petroli e contro la prima della classe, quel Verona Basket che sta andando a gonfie vele in campionato. E’ vero che il risultato non sorride e rimangono 30 punti di scarto tra le due squadre, però è un coach Enrico Beghini davvero soddisfatto quello che si presenta al commento della gara subito dopo il match: “Finalmente la prima partita reale stagionale! A dispetto del risultato, frutto della grande differenza sotto ogni aspetto tra le due squadre, finalmente la nostra squadra ha fatto vedere di che pasta è fatta. E ci tengo a sottolineare che avevamo assenze pesanti, soprattutto dal punto di vista fisico come Tognali, Toffalori o Riccardo Tagliavini. Ci siamo battuti su ogni pallone, cercando di contrastare lo strapotere fisico del Verona Basket e ci siamo riusciti, nonostante ancora alcune enormi disattenzioni difensive. In attacco ho visto grandi miglioramenti, abbiamo costruito qualcosa di più efficace”.
Una bella partita insomma, che ha messo in luce anche alcuni singoli importanti: “Su tutti Sean Etta – dice il coach – che con il suo atletismo e la sua determinazione è stato veramente importante sia in difesa che in attacco. Tutti hanno fatto il loro, molto bene anche Lorenzo Tagliavini, ma non è un novità”.
Finalmente sta nascendo nei giocatori la consapevolezza di essere sulla strada giusta, come sottolinea nel finale l’allenatore: “Si è visto dai loro occhi a fine match. La strada è lungo, ma stiamo migliorando su moltissimi aspetti su cui lavoriamo costantemente durante la settimana. Sono davvero orgoglioso di questo gruppo in crescita!”
Tabellino. Ugolini Petroli – Verona Basket 57-89 (11-22, 15-21, 17-24, 14-22). Borgognoni, Tagliavini L. 9, Tiretta 13, Dell’era 6, Rama 2, Etta 14, Molani, Viviani 2, Perusi 6, Ceradini 5, Turri. Coach. Beghini