Categoria: Senza categoria

U14m: bella prova a Legnago

40-49: vittoria! Partita che al primo quarto fa capire alla squadra di coach Fracchetti di essere superiore, ma poi i demoni dei ragazzi del Fu.Sa salgono dagli inferi e vengono rimessi in partita gli avversari andando sotto all’ intervallo. Nello spogliatoio l’allenatore è bravo a ricacciare indietro demoni e paure, urlando come un matto! E in campo la squadra rimette le cose in ordine e riesce a sbancare il difficile campo di Legnago. Forza Fu.Sa Basket!

Clicca sull’immagine per visualizzare tutte le foto

Serie C: la “nostra” Marta Romanelli promossa in Serie B

Con 3 giornate di anticipo, la Junior San Marco Venezia ha centrato la promozione in serie B femminile. Grande artefice di questa vittoria è stata sicuramente Marta Romanelli, seconda miglior marcatrice del torneo, nonché miglior giocatrice. Marta, che ha iniziato a giocare a basket proprio nel minibasket Fumane, è stata per anni colonna portante della nostra squadra femminile. Adesso, alla prima esperienza lontano da Fumane, ha centrato uno storico traguardo. Complimenti a lei e alla società veneziana per questa meritata vittoria. Almeno l’anno prossimo siamo sicuri che Marta non sarà nostra avversaria!

U16m: Mozzecane si dimostra più forte

C’è grande rammarico per la sconfitta nella super sfida al vertice contro Mozzecane.
Sia per il risultato finale (negativo), che per l’andamento di una partita che fa soltanto recriminare. Infatti i ragazzi allenati da coach Riccardo Fracchetti decidono di non giocare per tutto il primo tempo, andando anche sotto di 16. Nell’intervallo lungo però la squadra si riprende e agguanta il pareggio in un periodo stratosferico.
Nell’ultimo quarto si gioca punto a punto e sono più lucidi gli avversari ad aggiudicarsi i 2 punti in palio. Dispiace perché si è regalato un tempo intero agli ospiti, che, da buona squadra qual è, ne ha approfittato.

Continua la lettura di “U16m: Mozzecane si dimostra più forte”

U16m: 110 e lode!

Arriva Villafranca e i nostri ragazzi sanno dell’importanza del match per continuare a puntare in alto in classifica.

Il primo periodo è difficile: finisce 16-15 per gli ospiti che si piazzano a zona ad ogni canestro fatto. Difficile per una squadra giovanile scardinare una zona, soprattutto se non è mai stato provato nulla in allenamento ed è il primo avversario in stagione a sperimentarla.

Continua la lettura di “U16m: 110 e lode!”